Il Vescovo incontra la pastorale battesimale e i catechisti della città

Oggi sabato 18 novembre nella sala delle Colonne in Duomo si è svolto l’incontro della pastorale battesimale e dei catechisti della città.
Dopo il momento di preghiera, la pastorale battesimale che attualmente è presente solo nella comunità di Sant’Anselmo, ha portato la sua testimonianza. Si è creato un tavolo di lavoro formato da preti e laici dell’unità pastorale Mantova 1, per pensare ad una pastorale battesimale unica per la città. Dove la famiglia che chiede il sacramento del battesimo per il proprio figlio, fa un percorso di fede.
Si è data poi la parola ai catechisti, ogni parrocchia ha portato la sua testimonianza. Il metodo utilizzato, le difficoltà che si incontrano ma anche gli aspetti positivi.
Si è presentato anche il tavolo dell’età evolutiva che ha sostituito l’ufficio catechistico. Al suo interno oltre alla catechesi troviamo quella porzione di comunità composta da tutti coloro che sono coinvolti nell’evangelizzazione. Attraverso sinergie con il mondo della scuola e il mondo della carità contesti in cui la relazione educativa e il servizio arricchiscono il cammino di fede di ciascuno di noi.
Per finire il Vescovo ha dato spunti utili per continuare a camminare. In città ci sono tante parrocchie, ma il cammino di fede è unico e cercando di tornare all’essenziale, bisognerà trovare dei percorsi armonizzati, un modo per camminare assieme.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *