CASTING ANIMATORI GREST 2017

Per i ragazzi delle superiori che desiderano svolgere un servizio di animazione durante il Grest Cittadino

Gli animatori potranno iscriversi attraverso il Casting. Questo incontro è stato pensato per vivere un momento di dialogo tra i ragazzi delle superiori e gli educatori dei gruppi giovanili dei nostri oratori.

Durante il casting vengono ricordati i valori essenziali dell’esperienza del grest e successivamente comunicate tutte le informazioni per gli incontri di formazione obbligatori che si terranno nei mesi di aprile e maggio.

POSSONO ACCEDERE AI CASTING

  • i ragazzi delle superiori che per la prima volta richiedono di fare gli animatori al grest
  • i ragazzi delle superiori che hanno già vissuto l’esperienza di animazione al grest SOLO SE durante l’anno hanno regolarmente frequentato un’esperienza di gruppo parrocchiale in uno degli oratori della città, o partecipano al percorso associativo degli scout, o se hanno vissuto un cammino di crescita personale seguito da un educatore alla fede degli oratori della città
  • i ragazzi delle superiori che desiderano vivere l’esperienza del gresto nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro

LE DATE DEI CASTING

  • Venerdì 17 marzo dalle 17:30 alle 19:30
  • Venerdì 24 marzo dalle 17:30 alle 19:30
  • Domenica 26 marco dalle 16:00 alle 19:30

nella sede di Generazione Hub, oratorio di San Luigi, in via Semeghini 8

 

 

Traditio symboli per i 14 enni

Coerentemente con gli Orientamenti diocesani di Pastorale Giovanile consegnati dal Vescovo alla diocesi nella scorsa Veglia di Pentecoste, la proposta di fede dell’oratorio prevede una tappa significativa per gli adolescenti della prima superiore. Questa età, lo sanno molto bene coloro che lavorano con i ragazzi, coincide con l’inizio delle scuole superiori, con nuove amicizie e nuove prospettive di movimento e di scelta, unitamente ad una radicale rimessa in discussione delle proprie appartenenze, incluse quelle legate al percorso di fede e di gruppo parrocchiale o associativo.

Per informazioni: Sito di Pastorale Giovanile >>

Formazione Animatori

Intendiamo per formazione Animatori una serie di incontri organizzati per gli adolescenti della città a seguito del loro desiderio di assumersi il compito di animatore dei bambini della città, in vista di una preparazione adeguata per lo svolgimento di questo servizio.
A partire da marzo sarà possibile iscriversi agli incontri di formazione attraverso dei colloqui di “Casting” al fine di poter avere un breve momento di conoscenza con tutti gli adolescenti interessati.
Gli incontri di Casting saranno:

  • domenica 20 marzo
  • mercoledì 23 marzo
  • venerdì 1 aprile

Quest’anno sono previsti alcuni incontri di formazione animatori. Al fine di garantire un pieno cammino formativo agli adolescenti che desiderano compiere questo servizio gli incontri sono obbligatori. L’assenza a due incontri preclude la possibilità di svolgere il servizio animativo nell’anno corrente, ma permette comunque la possibilità di essere attivi durante il grest in vari altri compiti come quello decisamente importante della segreteria.
Gli incontri di Formazione Animatori saranno:

  • Sabato 2 aprile dalle 18.00 alle 20.00
  • Domenica 10 aprile dalle 18.30 alle 20.30
  • Domenica 8 maggio dalle 8.30 alle 12.30

Probabilmente sarà attivato un altro importante momento formativo a giugno, ma per motivi di organizzazione tale informazione sarà svelata successivamente.

Open Hub

Molto adolescenti si rendono disponibili a svolgere il servizio di animatore durante il grest, poi purtroppo durante l’anno pastorale la scuola e gli impegni sportivi o artistici rendono difficile mantenere stabile una partecipazione in oratorio. Questo evento vuole essere un’occasione di incontro tra tutti gli adolescenti animatori del grest con gli educatori dei gruppi degli oratori, al fine di mantenere viva la conoscenza e studiare insieme qualche modalità di partecipazione alle attività di oratorio per tutti.

Questo evento si terrà domenica 28 febbraio dalle 17.30 alle 20.00 nella sede di Generazione Hub.

Grest Cittadino

Il Grest Estivo è un servizio che accoglie i bambini in età scolare dalla prima elementare alla seconda media. È attivo per tre settimana dal lunedì al venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.30. Ogni mattina per chi ne fosse interessato è aperto anche uno spazio di pre-grest a partire dalle 7.30 e un post-grest fino alle 13.30. Ogni settimana è prevista una giornata intera di attività fino alle ore 17.00 per permettere alcune uscite in piscina o per attività prolungate.

Per qualsiasi informazione dettagliata è possibile visitare il sito www.grestmantova.it. A partire da metà aprile ogni informazione del grest estivo viene aggiornata.

Per capire quale significato ha per noi il Grest, vi riportiamo in poche righe gli elementi significativi di questa esperienza che noi seguiamo per la realizzazione di questa bella esperienza estiva.

GREST significa GRuppo ESTivo. È la proposta cristiana delle parrocchie di città per un’estate che parli di Dio, di amicizia, di condivisione. Non vuole essere una proposta “escludente” chi non è cristiano, ma “includente” in un’avventura che parte da un dono ricevuto, quello della fede e della vita. In poche parole, è un modo diverso di annunciare l’amore di Dio per ogni persona.
La partecipazione alla Messa domenicale è il punto di partenza della nostra settimana di cristiani, è come l’intonazione di una sinfonia che si costruisce piano piano. Allo stesso modo punto di partenza di ogni giornata è la preghiera quotidiana.
La partecipazione della famiglia non solo nel lavare la maglietta, ma alla messa domenicale, ad ascoltare il resoconto dei propri figli, a provare a confrontarsi con loro riguardo i temi proposti nel Grest. Ben venga anche la collaborazione dei genitori come “cortilai”, cioè come presenza a tempo in qualche mattina a sostegno delle attività proposte dagli animatori, ma anche per l’accoglienza al mattino presto.
La giovinezza degli animatori. Sono giovani, ma sono disponibili ed entusiasti. Hanno fatto insieme un impegnativo percorso di formazione per far fruttare al meglio sul campo tutte le loro potenzialità.
La relazione. È importante far sempre presente le difficoltà in modo costruttivo e avere la cortesia di dire anche le cose che vanno. Aiutiamo anche i ragazzi a costruire relazioni costruttive.
Condividere gli obiettivi. È importante che i ragazzi si divertano nello stare insieme, condividendo le difficoltà e le gioie di un’esperienza gomito a gomito con i propri amici e con gli animatori, e che imparino a crescere insieme sullo stile di Gesù. Il frutto di quest’esperienza è quando i ragazzi che hanno fatto il Grest da animati, arrivano a sentire un po’ il dovere di restituire quanto hanno ricevuto, diventando a loro volta animatori. La gratuità, la semplicità, l’essenzialità, la salute del corpo, lo sport, lo svago, la relazione, l’interiorità, la profondità delle relazioni, la serietà e la fatica di portare avanti un’esperienza anche impegnativa, sono obiettivi che devono abitare il cristiano.
Il “fare insieme” delle parrocchie. Mettendo insieme le forze è possibile organizzare un’esperienza che altrimenti molte parrocchie non potrebbero realizzare. E’ un’esperienza di chiesa, di comunione di comunità, è scoprire la fraternità della vita cristiana, è non credersi mai né troppo poveri né autosufficienti. Questo è il cammino che vuole intraprendere il nuovo progetto di pastorale giovanile Generazione Hub.

Festa di “Tutti i Santi”: Torneo di Biliardino

Da quest’anno la consolidata tradizione del torneo di biliardino della parrocchia di Sant’Egidio, con la collaborazione di Generazione HUB, è stata aperta a tutte le parrocchie della città. Saranno previste due tipologie di torneo: la 5^ Family Cup per i più piccoli e la Top Riders Challenge per i più agguerriti giocatori.
L’invito è aperto a tutti ed è previsto il consueto rinfresco per tutti i partecipanti impegnati e per i curiosi. Non mancate!
Il torneo si terrà, come ogni anno, in data 1 Novembre in occasione della festa di Tutti i Santi. Le iscrizioni sono da effettuarsi via email a: gsp.santegidio@gmail.com e se non hai un compagno, iscriviti lo stesso: te ne troviamo uno noi!

FestivArt 2016

L’edizione 2016 del Festivart si terrà a Marmirolo in data 16-04-2016. A tempo opportuno saranno pubblicate le modalità di iscrizione e partecipazione.

Per informazioni: Sito di Pastorale Giovanile >>

Giornata Mondiale dei Giovani 2016

Vedi tutte le info nei pdf scaricabili di seguito oppure manda mail a mantovaniacracovia@gmail.com

La GMG comporta un cammino di preparazione che comincerà da Gennaio.

Potete già chiedere il crocifisso di San Damiano da ospitare nelle vostre parrocchie per momenti di preghiera in preparazione alla GMG. Il crocifisso è stato benedetto dal Vescovo Roberto nella scorsa Veglia diocesana di Pentecoste ed è ora a disposizione dei giovani della diocesi.

GMG diocesi programma

Guida per il salvataggio

informazioni iscrizione

iscrizione_gmg

minorenni

trattamento dati personali